Data Breach: di cosa si tratta e come gestirlo secondo il GDPR
GDPR e Data Breach che relazione hanno? Cos’è un Data Breach, quando si verifica e perché, cosa fare e quali sono le sanzioni? Scopriamolo in questa guida
Cos’è il Log Management? Significato e definizione
IT manager e amministratori di sistema (ADS) sanno benissimo come la sicurezza informatica di un’azienda non possa prescindere da una gestione ottimale dei log (c.d. Log Management). Per tutti coloro che non conoscono questo termine o vorrebbero approfondire il suo significato, abbiamo realizzato questo articolo, che ha come obiettivo di comprendere anche le implicazioni pratiche
Qual è la differenza tra titolare, responsabile e incaricato del trattamento?
Quando un’azienda, o un privato, chiede (e ottiene) il consenso al trattamento dei dati personali di un individuo scattano una serie di meccanismi volti a garantire il rispetto del diritto alla Privacy dell’Interessato. Uno di questi consiste nell’individuare i soggetti a cui spetta la tutela di questo diritto, attraverso una serie di regole volte a
L’accountability Privacy come responsabilità verificabile
di Antonio Serriello Principio cardine della nuova normativa sulla Privacy – il GDPR o Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Reg. 2016/679) – è il Principio di Accountability Privacy, nato dal desiderio di rafforzare il diritto alla riservatezza dei cittadini nei confronti di imprese e pubbliche amministrazioni. Nel suo intervento al Convegno Privacy Unolegal 2017,
Trattamento illecito di dati personali: normativa e sanzioni
di Antonio Serriello La raccolta e il trattamento di dati personali porta con sé responsabilità e obblighi informativi per gli utenti da non sottovalutare. In questo articoli, scoprirai tutti gli obblighi in capo al Titolare e Responsabile Privacy e le sanzioni previste in caso di trattamento illecito dei dati personali. Hai un Blog? Un e-commerce? Un
Cartelli di area videosorvegliata: quando sono obbligatori e dove posizionarli
di Antonio Serriello Il Codice Privacy, il Provvedimento del Garante in materia e una sentenza della Cassazione, chiariscono che l’immagine di un soggetto ripreso mediante un sistema di videosorveglianza costituisce un dato personale. Scopri come le grandi aziende gestiscono i nuovi adempimenti del GDPR: scarica il case-study >> L’immagine di una persona, sebbene non accompagnata da