Accountability

I tempi di conservazione dei dati personali di un’azienda

di Antonio Serriello I dati personali possono essere conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati. Diverse pronunce del Garante della Privacy, in considerazione di tale assunto, hanno considerato illecite le condotte di aziende e società che prolungavano nel tempo la conservazione

Leggi tutto »
Accountability

Sistemi integrati e centralizzati di videosorveglianza: come conservare le immagini presso un fornitore esterno

di Antonio Serriello I sistemi integrati che permettono di conservare immagini di videosorveglianza presso un fornitore esterno impongono il rispetto di specifiche misure Privacy. Il ricorso sempre più frequente a sistemi integrati o centralizzati che permettono di conservare le immagini di videosorveglianza presso un fornitore esterno ha fatto sorgere delicate questioni di diritto in ordine

Leggi tutto »
Accountability

Trattamento illecito di dati personali: normativa e sanzioni

di Antonio Serriello La raccolta e il trattamento di dati personali porta con sé responsabilità e obblighi informativi per gli utenti da non sottovalutare. In questo articoli, scoprirai tutti gli obblighi in capo al Titolare e Responsabile Privacy e le sanzioni previste in caso di trattamento illecito dei dati personali. Hai un Blog? Un e-commerce? Un

Leggi tutto »
Accountability

Come trasferire i dati personali dei dipendenti in una sede all’estero in paesi Extra-EU.

di Antonio Serriello Un’azienda con sedi in Paesi extra-UE può trasferire i dati personali dei dipendenti solo in presenza di presupposti che ne assicurino la protezione. Il trasferimento verso Paesi extra UE di dati personali dei dipendenti può essere effettuato solamente rispettando le restrittive condizioni stabilite dalle direttive europee e dal Codice della Privacy. In

Leggi tutto »
Accountability

La valutazione del personale è considerata un dato personale?

di Antonio Serriello Il dipendente può ottenere accesso alle proprie valutazioni, in presenza di determinate condizioni, poiché le stesse costituiscono dati personali. Il problema: valutazione del personale e accesso ai dati personali “Un dipendente si è lamentato di aver subito una distorsione di giudizio, in termini di particolare “durezza”, nella propria scheda di valutazione compilata da

Leggi tutto »
Accountability

Quali dati personali sono considerati dati sensibili?

I dati sensibili rientrano nel concetto più generale di dati personali e, poiché riguardano la sfera più intima del soggetto a cui si riferiscono, esigono un trattamento più rigoroso, che ne assicuri la massima protezione e riservatezza dei dati personali. Quali sono i dati sensibili? In base al Codice della Privacy, si definiscono “dati sensibili”:

Leggi tutto »
Accountability

Come trasferire i dati personali dei dipendenti in una sede all’estero in EU

di Antonio Serriello I datori di lavoro trovano nella Direttiva 95/46 CE la normativa di riferimento per il trasferimento dei dati personali dei dipendenti in una sede UE. Il funzionamento dei mercati internazionali e la presenza di sedi estere richiedono che i dati personali dei dipendenti possano circolare liberamente all’interno degli Stati membri. Numerosi imprenditori

Leggi tutto »
Torna in alto